Associazione La Peranzana

Associazione La Peranzana

Menu

  • Associazione
    • Idea progettuale
    • Estratto statuto
    • Organi sociali
    • Domanda di ammissione
    • Le attività dell’associazione
  • Storia
    • Peranzana
    • Ulivi e olio in alta Daunia nel periodo normanno svevo di Mario Fiore
    • l’ipotesi di Carlo d’Angiò
    • Si narra: la storia di Michele de Sangro e l’origine della Peranzana
    • La Peranzana Racconta
    • La Daunia
  • Oliveti
    • Vivaismo
    • Botanica
    • Coltivazione
    • Territorio e Paesaggio
    • Avversità
    • I Costi
    • Acquista
  • Olive e bibliografia
    • Raccolta
    • Peranzana da mensa
    • Peranzana da olio
    • Bibliografia
    • Acquista
  • Olio
    • Classificazione
    • Composizione
    • Olio extravergine di oliva Peranzana
    • Estrazione
      • Nella storia
      • Tecniche e qualità
    • Acquista
  • Salute e bellezza
    • Valore Nutrizionale
    • Valore salutistico
    • Cosmesi
    • Tradizioni culinarie
  • Norme
    • Confezionamento
    • Conservazione
    • Etichettatura
    • Norme igieniche
    • Rintracciabilità
    • Tracciabilità
  • Per i soci
    • I CONCORSI PER OLIO EVO
    • Il progetto PSR “La Peranzana”
    • Materiale
  • Partner
  • Acquisto prodotti
    • Acquisto di olio
    • Acquisto olive da mensa
    • Prodotti per il confezionamento
    • Altri prodotti tipici

Mese: aprile 2016

Importante seminario sabato 7 maggio su regole per produzione, confezionamento e vendita dell’olio extravergine di oliva Peranzana.

Come da programma di attività approvato, l’Associazione La Peranzana ha organizzato, in collaborazione con il Consorzio Parco della Peranzana di San Severo, un seminario riservato ai soci Il 7 Maggio 2016 alle ore 19 presso la sala convegni della tipografia Eliotecnica

Matteo Circella 30 aprile 201630 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

In Olio Veritas : un sistema di tracciabilità analitica dell’olio extravergine di oliva dalla Camera di Commercio di Bari e dal Politecnico di Bari

Il Politenico di Bari, attraverso lo spin off Innovative Solution e la Camera di Commercio di Bari, attraverso la SAMER Laboratorio della Camera di Commercio, hanno messo a punto un innovativo sistema per la tracciabilità analitica degli olio di oliva

Matteo Circella 29 aprile 201629 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

Pubblicati i cataloghi degli interventi e le check list di ammissibilità per le misure 10 e 11 PSR 2014 -2020

il 26/04 /2016 sono stati pubblicati i cataloghi degli interventi e le check list di ammissibilità per le misure 10.1 (produzione integrata, agricoltura conservativa e incremento SO) e 11 (Biologico) del Piano di sviluppo rurale 2014 – 2o20. CHECK LIST MISURA 11

Matteo Circella 28 aprile 201628 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

L’olio di Peranzana di un nostro socio fra i primi al mondo all’88 olive japan

E’ con estrema soddisfazione che ho appreso che l‘olio gentile di Peranzana del nostro socio “Azienda Agricola Pannarale” e risultato fra i migliori al mondo nell’88° olive japan. Congratulazione al nostro socio ed in particolare a Giuseppe Pannarale che sta dando

Matteo Circella 27 aprile 2016 Notizie 1 Commento Continua a leggere

Si può presentare la domanda di adesione al SQNPI – Produzione integrata

Apertura sistema informativo RRN per la presentazione della domanda di adesione al SQNPI Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (legge del 3-02-2011). Per approfondire l’argomento Produzione integrata vedi la sezione  Coltivazione del sito o la scheda di sintesi del disciplinare di

Matteo Circella 25 aprile 201625 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

Cresce il consumo di olive da tavola nel mondo!

Le olive da tavola stanno riscuotendo sempre più successo sui mercati mondiali, con un incremento di quasi tre volte dei consumi negli ultimi venticinque anni. Sul podio dei principali paesi consumatori: Egitto, Turchia e Stati Uniti  19  1 Google +0

Matteo Circella 25 aprile 201625 aprile 2016 Notizie 1 Commento Continua a leggere

Alcune buone regole per vendere sul sito del nostro partner Asernet

Vi consigliamo di leggere sul blog del nostro partner Asernet alcune buone regole per realizzare un buon piamo di marketing per meglio vendere http://www.asernet.it/se-non-vendi-non-mangi-8-elementi-non-trascurare-in-piano-marketing/      

Matteo Circella 22 aprile 201622 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

Aiuti ai giovani agricoltori per la partecipazione a manifestazioni fieristiche

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali seleziona 40 imprese agricole condotte da giovani agricoltori a cui dà la possibilità di partecipare alle seguenti manifestazioni fieristiche: N° 20 imprese agricole per il “SIAL”, che si svolgerà a Parigi dal

Matteo Circella 18 aprile 201618 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

modifiche alle misure 10 e 11 PSR regionale

sono state emanate modifiche alle misure 10 e 11 del PSR Puglia 2014-2020. riguardano disposizioni specifiche per gli impegni in trascinamento provenienti dalla Misura 214 azioni 1-2-3-5-7 del P.S.R. PUGLIA 2007-2013. Modifiche/integrazioni alle Determinazioni n. 50 del 01/04/2016 e n.

Matteo Circella 15 aprile 201615 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere

NEW: il disciplinare di produzione integrata 2016 della Regione Puglia

NEW: Il disciplinare di Produzione integrata 2016  della regione Puglia Nella sezione Oliveti – Coltivazione  

Matteo Circella 12 aprile 201612 aprile 2016 Notizie Nessun commento Continua a leggere
  • « Precedente

Articoli recenti

  • La peranzana in uno studio sull’estrazione con alto vuoto dell’università di Perugia
  • il 3 dicembre Webinar gratuito sulla produzione dell’oliva da tavola
  • Il 30 novembre Webinar gratuito su resa e qualità dell’olio extravergine
  • 11 NOVEMBRE WEBINAR “PERANZANA: POTENZIALITA’ DI MERCATO, MARKETING OPERATIVO E VENDITA DIRETTA PER LA COMPETITIVITA’ DELL’OLIO E DELL’OLIVA DA TAVOLA”
  • La Peranzana? Un’oliva francese innamorata della Puglia

Commenti recenti

  • sacco nicola su Sono disponibili le lattine per olio personalizzate La Peranzana
  • sacco nicola su Approvata la misura 4.1 del PSR Puglia: miglioramento di: redditività, competitività e sostenibilità
  • sacco nicola su L’olio di Peranzana antitumorale: uno studio dell’Università di Bari
  • sacco nicola su Perché i prezzi bassi per l’olio di Peranzana? Una riflessione del presidente e un riconoscimento a Salvatore Moffa.
  • sacco nicola su Perché i prezzi bassi per l’olio di Peranzana? Una riflessione del presidente e un riconoscimento a Salvatore Moffa.

Archivi

  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • novembre 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • agosto 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016

Categorie

  • Notizie
Copyright © 2021 Associazione La Peranzana. Powered by Asernet.