Un interessante studio di un gruppo di ricercatori della università di bari guidati dal prof. Antonio Moschetta, docente di Medicina Interna della facoltà medica barese. Protagoniste dello studio sono proprio le varietà o “cultivar” pugliesi, dalla Coratina alla Peranzana. “La scoperta sorprendente
Approvata la misura 6.1 per l’imprenditoria giovanile in agricoltura: sostegno per l’avviamento e per altri investimenti
Approvata la misura 6.1 del PSR Puglia per l’imprenditoria giovanile in agricoltura. pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno per l’avviamento di imprese di giovani agricoltori e per altri interventi compresi nel Pacchetto Giovani, nell’ambito del Programma di Sviluppo
Un interessante incontro sulla peranzana da mensa organizzato dal consorzio Peranzana Alta Daunia
Il 18 luglio presso l’istituto di agraria dell’università di Foggia si terrà un workshop dal titolo ” Strategie innovative per il miglioramento qualitativo della Peranzana da mensa Alta Daunia Organizzato dal consorzio peranzana alta daunia con l’università di Foggia. Leggi