il 22 giugno, nell’ aula magna dell’istituto Fiani-Leccisotti sono stati premiati dalla senatrice Gisella Naturale, componente della commissione Agricoltura del senato, i tre migliori oli di Peranzana del miniconcorso 2019 giudicati da un panel di assaggiatori, tutti provenienti dai nostri
Sabato 22 giugno la premiazione dei 3 migliori oli di peranzana del 1° miniconcorso 2019
Alle ore 18 nell’aula magna dell’istituto superiore Fiani-Leccisotti di Torremaggiore saranno premiati i primi tre oli monovarietali di Peranzana valutati da un panel di assaggiatori dei vari comuni facenti parte dell’areale della peranzana guidati dal capo panel di grande esperienza
Il 22 GIUGNO la premiazione dei migliori tre oli di Peranzana nell’aula magna del Liceo Fiani-Leccisotti
E’ terminato il primo ciclo di assaggio che l’associazione ha avviato per consolidare un gruppo di assaggiatori locali e costituire così un panel stabile che possa contribuire al miglioramento della qualità degli oli evo di Peranzana e affiancare la loro
RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE SULLO SVILUPPO LOCALE: “SCEGLIERE DI FARE IMPRESA”
Cercando altro fra vecchie carte ho ritrovato lo scritto di un mio intervento ad un convegno internazionale organizzato nell’ambito dei progetti europei a Torremaggiore dal titolo “Scegliere di fare impresa”. Era maggio del 2000, 19 anni fa. Nel rileggerlo ho
All’avvio il progetto di diffusione delle innovazioni “La Peranzana, oliva a duplice attitudine”
L’associazione sta avviando un progetto, finanziato dalla regione Puglia, finalizzato alla diffusione di innovazioni e buone prassi nella filiera dell’olivo, dal campo al marketing e commercializzazione, ed in particolare della cultivar peranzana. Il progetto, che vede la partecipazione del dipartimento