Gianluca Veneziani e atri dell’Università di Perugia, hanno condotto uno studio di estrazione con la nuova tecnologia dell’alto vuoto su tre cultivar fra cui la PERANZANA dal titolo “High vacuun-assisted affect virgin olive oil quality: impact on phenolic and
il 3 dicembre Webinar gratuito sulla produzione dell’oliva da tavola

PSR PUGLIA 2014/2020 Misura 1″Trasferimento di conoscenze e azioni d’informazione” Sottomisura 1.2 “Sostegno per azioni di informazione e di dimostrazione” PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE” Webinar “Miglioramento delle produzioni delle olive da tavola. Buone prassi di fermentazione” 3
Il 30 novembre Webinar gratuito su resa e qualità dell’olio extravergine

Da anni l’Associazione “Peranzana: oliva e olio della Daunia” è impegnata nella diffusione della conoscenza di questa cultivar e del suo territorio. Il progetto portato avanti rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire la duplice attitudine della peranzana, ovvero il suo essere
11 NOVEMBRE WEBINAR “PERANZANA: POTENZIALITA’ DI MERCATO, MARKETING OPERATIVO E VENDITA DIRETTA PER LA COMPETITIVITA’ DELL’OLIO E DELL’OLIVA DA TAVOLA”

COMUNICATO STAMPA – ASSOCIAZIONE LA PERANZANA: OLIVA E OLIO DELLA DAUNIA – PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE” – WEBINAR “PERANZANA: POTENZIALITA’ DI MERCATO, MARKETING OPERATIVO E VENDITA DIRETTA PER LA COMPETITIVITA’ DELL’OLIO E DELL’OLIVA DA TAVOLA”
La Peranzana? Un’oliva francese innamorata della Puglia

La Peranzana è un ‘oliva francese che si è innamorata della Puglia e ci è voluta restare. Si proprio così! La leggenda narra che il Duca Raimondo De Sangro di Torremaggiore alchimista, scienziato e appassionato botanico conobbe in
Workschop Progetto Peranzana Rurale Modalità FAD

COMUNICATO STAMPA – ASSOCIAZIONE LA PERANZANA: OLIVA E OLIO DELLA DAUNIA – PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE” – WEBINAR “PERANZANA: MIGLIORAMENTO DELLA PRODUZIONE DELL’OLIO E OTTIMIZZAZIONE DELLA LAVORAZIONE IN FRANTOIO” In ottemperanza all’art. 1 comma 1 punto
il 23 ottobre a Serracapriola il secondo appuntamento con il progetto “Peranzana a duplice attitudine”

COMUNICATO STAMPA – ASSOCIAZIONE LA PERANZANA: OLIVA E OLIO DELLA DAUNIA – PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE” – WORKSHOP “PERANZANA: MIGLIORAMENTO DELLA PRODUZIONE DELL’OLIO E OTTIMIZZAZIONE DELLA LAVORAZIONE IN FRANTOIO” Un’occasione unica per scoprire come migliorare la
Parte il 30 a Torremaggiore il progetto La Peranzana Oliva a duplice Attitudine

Parte il 30 settembre il progetto “La Peranzana: oliva a duplice attitudine”, proposto dalla Associazione “La Peranzana: oliva e olio della Daunia”, approvato ai sensi del PSR PUGLIA 2014/2020, Sottomisura 1.2 con un workshop “SFRUTTARE APPIENO LE POTENZIALITA’ OFFERTE DALLA
Workshop: sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla duplice attitudine della Peranzana
COMUNICATO STAMPA – ASSOCIAZIONE LA PERANZANA: OLIVA E OLIO DELLA DAUNIA – PROGETTO “LA PERANZANA: OLIVA A DUPLICE ATTITUDINE” – WORKSHOP “SFRUTTARE APPIENO LE POTENZIALITA’ OFFERTE DALLA DUPLICE ATTITUDINE DELLA PERANZANA” Un’occasione imperdibile per scoprire la duplice attitudine della
Concorso Nazionale Turismo dell’olio
L’associazione Città dell’olio ha promosso la prima edizione del concorso nazionale Turismo dell’olio. Tutti gli enti aderenti, fra cui il Comune di Torremaggiore, possono segnalare le strutture (aziende olivicole, frantoi, B&B, , olioteche, Musei dell’olio, frantoi ipogei, uliveti storici, ristoranti,